Autore | Titolo | Recensione | Pagine |
Cinà G. |
"Mane nobiscum, Domine!" Spunti per una pastorale della salute |
|
5-8 |
Sgreccia E. |
La posizione della Chiesa di fronte alla vita e alla salute nell'attuale contesto socioculturale |
|
9-31 |
Alvarez F. |
El Evangelio, fuente de vida saludable |
|
33-57 |
Bizzotto M. |
Salute e benessere. Il corpo reale e il corpo immaginario |
|
59-74 |
Sapori E. |
Nel cuore della Chiesa. La carità verso i poveri ed i sofferenti nei dibattiti Conciliari della Lumen Gentium |
|
75-116 |
Cinà G. |
Presentazione - Forum: "Chiesa e salute: quale educazione?". Presentazione |
|
117-118 |
Di Pietro M.L. |
Forum: "Chiesa e salute: quale educazione?". L’educazione della salute |
|
119-150 |
Scaramuzzi O. |
Forum: "Chiesa e salute: quale educazione?". Come educare al morire nella prospettiva del vivere. "Rimboccatevi le maniche del cuore e cercate di avanzare con letizia" |
|
151-161 |
Di Taranto L.N. |
Forum: "Chiesa e salute: quale educazione?". L’Ufficio per la Pastorale della Salute per la promozione della vita nell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto |
|
163-173 |
Adami C., De Beni R. |
Forum: "Chiesa e salute: quale educazione?". Dalla ginnastica all’educazione fisica |
|
175-176 |
Di Taranto L.N. |
|
Parazzoli F., Per queste strade familiari e feroci (risorgerò), Mondadori, Milano 2004, pp. 273. |
177-192 |
Sandrin L. |
|
Miceli M. Sentirsi soli, Il Mulino, Bologna 2003, pp. 192 |
193-195 |
Bonchino A. |
|
Andreoli V., I miei matti. Ricordi e storie di un medico della mente, Rizzoli, Milano 2004, pp. 262 |
195-197 |
Bonchino A. |
|
Colafranceschi C., San Camillo de Lellis. Un santo vicino ai sofferenti, oratorio musicale. |
198-201 |