Autore | Titolo | Recensione | Pagine |
Cinà G. |
I 25 anni di magistero di Giovanni Paolo II e la pastorale |
|
5-10 |
Bizzotto M. |
Il corpo e il pudore |
|
11-33 |
Brusco A. |
La relazione che aiuta. Psicoterapia, counseling psicologico e counseling pastorale |
|
35-64 |
Gruppo di lavoro dell'ospedale di Padova |
Pazienti in stato vegetativo. Aspetti etici, legali, assistenziali. Sostegno e accompagnamento psicologico, sociale e spirituale dei familiari e degli operatori |
|
65-94 |
Steffan M. |
La cura agli infermi nei cappuccini. (1 parte) |
|
95-119 |
Bonaccorso G. |
La gestione delle perdite. Forum |
|
121-128 |
Sandrin L. |
La gestione delle perdite. Forum Il lavoro psicologico del lutto |
|
129-141 |
Pangrazzi A. |
La gestione delle perdite. Forum L'accompagnamento pastorale nelle perdite |
|
143-156 |
Di Menna R. |
|
Leone S., La prospettiva teologica in Bioetica, Ed. ISB (Istituto Siciliano di Bioetica), Acireale 2002, pp. 558. |
157-178 |
Cinà G. |
|
Durwell F.-X., Christ notre Paque, Nouvelle Cité Montrouge 2001, pp.253. |
179-182 |
Cinà G. |
|
Pasquetto V., "Chiamati a vita nuova. Temi di spiritualità biblica", 2 voll. Libreria Ed. Vaticana, Città del Vaticano 2002, I pp. 277; II, pp. 375. |
182-185 |
Casera D. |
|
Turoldo D.M., La mia vita per gli amici. Vocazione e resistenza, Mondadori, Milano 2002. |
185-189 |
Brusco A. |
|
Grün A., Scoprire la ricchezza della vita. Immagini bibliche per una cura d'anime che guarisce, Queriniana, Brescia 2000, pp. 144. |
189-190 |
Brusco A. |
|
Geavaert J., Male e sofferenza interrogano. Atteggiamenti cristiani di fronte alla sofferenza, LDC, Leumann (TO) 2000, pp. 171. |
190-191 |
Bizzotto M. |
|
De Macedo F., La felicità tra virtù e saggezza, Edizioni Pro Sanctitate, Roma 2002, pp. 106. |
191-193 |
Sandrin L. |
|
Maslach C., Leiter M., Burnout e organizzazione. Modificare i fattori strutturali della demotivazione al lavoro, Erikson, Trento 2000, pp. 160. |
194-196 |
Magliozzi P. |
|
Epifanio A., Generazione disperata, generazione senza Dio, aspetti psicoterapeutici dell'annuncio evangelico, Centro d'informazione e Stampa Universitaria, Roma 2002, pp. 113. |
196-199 |
Di Giandomenico F. |
|
Romanelli M.M., Il fenomeno religioso. Manuale di sociologia della religione, Edizioni Dehoniane, Bologna 2002, pp. 176. |
199-202 |